Il rilascio di WordPress 5.5 è previsto per l’11 agosto.
Una caratteristica molto interessante per gli utenti di Watchful è l’aggiornamento automatico dei plugin e temi. Questo aiuterà le persone a rimanere sempre aggiornate ma è bene fare attenzione, gli aggiornamenti automatici possono corrompere la corretta visualizzazione o funzionalità del sito web, non solo, a meno che non siano rilasci di sicurezza GiBiLogic consiglia di attendere che le nuove funzionalità siano consolidate.
Un’altra caratteristica che ti piacerà è la possibilità di modificare le immagini direttamente dalla schermata di post editing. In questo momento, modificare le immagini è difficile in WordPress! Se stai scrivendo un post, devi visitare una schermata diversa ed eseguire almeno una dozzina di passaggi.
A partire da WordPress 5.5, questo processo è molto più semplice. Quando usi l’editor di Gutenberg, vedrai una nuova icona “Ritaglia” per i blocchi di immagini. Puoi vedere quell’icona nello screenshot qui sotto:
I fattori che rendono sicuro un sito web sono molteplici, e hanno a che fare principalmente con il servizio di Hosting, con gli aggiornamenti del CMS e con l’aggiornamento dei temi e dei plugin installati sul sito.
Ci sono tuttavia altre accortezze da osservare, e di seguito ne elenchiamo alcune:
Utilizzando una qualsiasi utilità di gestione del database MySQL (di solito di tratta di phpMyAdmin) aggiornare l’url del negozio nella tabella ps_shop_url (L’eventuale cartella deve essere completata con lo / all’inizio ed alla fine)
Cancellare la cache, svuotando le cartelle:
cache/smarty/compile
cache/smarty/cache
img/tmp
Rigenerare le miniature:
accedere alla Dashboard > cliccare su “Design” > “Impostazioni immagine” > “Rigenera miniature”
Da Dashboard:
accedere alla Dashboard del proprio CMS come Amministratore
cliccare su “Parametri Negozio” e poi successivamente su “Parametri & SEO”
Andare nella sezione “Imposta l’URL del tuo negozio”
Nel campo “Dominio negozio”, inserire il nuovo dominio da utilizzare per Prestashop
Nel campo “Dominio negozio SSL”, inserire il nuovo dominio da utilizzare per Prestashop
In “BASE URL” inserire l’URL Base (se Prestashop è installato nella root /public_html, l’URL Base sarà solo /. Se invece è installato in un’altra directory, l’url base sarà /directory)
Salvare le impostazioni per completare la modifica degli URL
cliccare su “Parametri Avanzati”
“Prestazioni”
e “Pulisci la cache” con l’apposito bottone
cliccare su “Design” > “Impostazioni immagine” > “Rigenera miniature”
nel quadro delle misure urgenti promosse a supporto del sistema economico territoriale di fronte agli effetti della crisi economica causata dall’emergenza COVID-19, la Camera di commercio di Brescia ha stanziato 2 milioni di euro allo scopo di incentivare e promuovere l’utilizzo dello smart working nelle imprese e la diffusione delle tecnologie digitali.
INVESTIMENTI FINANZIABILI
Sono ammissibili gli investimenti effettuati, installati e pagati dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020,per le seguenti attività:
MISURA 1- SMART WORKING
Servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working:
attività preliminari all’adozione del piano di smart working;
attività di formazione rivolta ai dipendenti dell’impresa;
avvio e monitoraggio di un progetto pilota.
Acquisto di “strumenti tecnologici”per l’attuazione del piano di smart working:
acquisto di nuova strumentazione tecnologica hardware (notebook, smartphone, accessori);
acquisto di software funzionali allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità smart working.
MISURA 2- PID PUNTO IMPRESA DIGITALE
consulenza e formazione relativa ad una o più tecnologie 4.0;
acquisto di attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto di digitalizzazione dell’impresa.
MISURA 3- PROGETTAZIONE, RESTYLING E/O NUOVA REALIZZAZIONE DI SITI WEB AZIENDALI E E-COMMERCE
MISURA 4- TECNOLOGIE PER LA SICUREZZA PER LA PREVENZIONE DI ATTI CRIMINOSI
impianti antintrusione: antifurti o allarmi con sistemi di rilevamento satellitare collegati alle centrali di vigilanza;
attrezzature per video-sorveglianza;
impianti anti taccheggio, vetri antisfondamento, telecamere, casseforti e armadi blindati.
MISURA 5- RIDUZIONE CONSUMI ENERGETICI ED IMPATTO AMBIENTALE E RIFIUTI.
attrezzature per il lavaggio delle stoviglie per uso professionale o di categoria A;
attrezzature per il freddo (frigoriferi, celle frigorifere, congelatori, surgelatori, abbattitori termici, e simili) per uso professionale o di categoria A+o A++;
attrezzature per il caldo limitatamente a forni elettrici o micro onde per uso professionale o di categoria A;
attrezzature per la produzione di energia da fonti rinnovabili: impianti fotovoltaici di generazione di energia, con superfici non inferiori a 16 mq;
impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e/o integrazione con l’impianto di riscaldamento;
riduzione dei rifiuti: compattatori di rifiuti organici/imballaggi, tritarifiuti ad uso professionale per attività di somministrazione.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
Il contributo concedibile è pari alla misura del 50% delle spese sostenute di cui:
Sono state rilevate nuove vulnerabilità nei plugin WordPress Ultimate Addons per Elementor e Ultimate Addons per Beaver Builder: in determinate condizioni è possibile accedere al sito come qualsiasi utente registrato senza password. E se il login avviene con un account amministratore, l’autore dell’attacco avrà il pieno controllo del sito.
Naturalmente è consigliato un aggiornamento urgente dei plugin, già disponibile:
Per restare al riparo da situazioni simili, vale a dire da attacchi esterni, un buon servizio di Hosting non basta: serve manutenzione costante e un sistema di prevenzione.