Esportare il calendario da Lightning di Thunderbird
Come molti di voi sapranno, in Thunderbird è possibile gestire la propria agenda grazie all’estensione Lightning (per ulteriori dettagli su questa e su altre funzionalità di Thunderbird, consultate il nostro precedente articolo).
Io la uso in combinazione con Google Calendar, in modo da avere uno strumento client comodo ma allo stesso tempo i dati disponibili ovunque ci sia una connessione a Internet. In particolare, tutti in GiBiLogic usiamo il calendario di Google non solo come promemoria per gli appuntamenti, ma anche come sorta di “registro” di lavoro. Quindi è sempre pieno – anche se qualcuno non ci crederà 🙂
Dopo un certo tempo di utilizzo così pesante, tuttavia, il mio calendario era pieno di eventi. Soprattutto molti eventi passati, che non volevo cancellare ma volevo spostare altrove per diversi motivi:
- leggerezza del calendario disponibile su Google: per velocizzare la consultazione ed eventualmente la sincronizzazione con qualsiasi altro dispositivo
- privacy: sono contento di sfruttare Google Calendar come agenda, ma tutto sommato mi fa piacere non lasciargli a disposizione tutta la storia della mia vita professionale 🙂
- backup dei dati: avere una copia in più, possibilmente su un singolo file e facile da copiare, mi può essere utile
Per cui ho dato un’occhiata alle opzioni di esportazione di un calendario di Lightning. Vediamo cosa abbiamo a disposizione.