Su specifica richiesta di un nostro studente, stiamo organizzando un corso aggiuntivo XHTML / CSS a Luglio 2009. Stiamo quindi raccogliendo iscrizioni aggiuntive, il numero minimo è di tre persone. Le date in questo caso potranno essere concordate tra i partecipanti.
Vista la caratteristica “last-minute” di questa edizione del corso, applicheremo uno sconto del 20% al prezzo di listino, quindi il costo finale è di € 144,00 IVA compresa.
Vi ricordo che il numero massimo di partecipanti è di 6, e il primo posto è già assegnato. Fatevi sentire!
Quest’ultimo corso in particolare è una novità: a differenza del nostro corso Joomla tradizionale, dedicato a esplorare tutti le componenti tecniche del sito fin dall’installazione – e quindi rivolto prevalentemente a professionisti che vogliano realizzare siti web con il nostro CMS preferito – questo corso si rivolge in particolare a chi il sito lo deve solo gestire.
Verranno quindi saltate le questioni prettamente tecniche, e le personalizzazioni grafiche o funzionali: ci si concentrerà invece sulla parte relativa alla gestione dei contenuti, in particolare relativamente all’inserimento di immagini e alla formattazione dei testi, nonchè alla gestione dei menu, per costruire la navigazione del sito. Ci è sembrato giusto separare i due corsi per le diverse esigenze legate alle due diverse figure professionali.
Nuove edizioni di entrambi i corsi Joomla (quello per “sviluppatori” e quello per “gestori”) verranno probabilmente messe a calendario tra Maggio e Giugno, prima della pausa estiva.
Vi ricordo inoltre tutti gli altri prossimi corsi in arrivo:
Potete comunque sempre trovare il calendario e tutti i dettagli alla pagina http://www.gibilogic.com/corsi, dalla quale potete anche iscrivervi online. Per qualunque altra informazione, contattateci via e-mail all’indirizzo info@gibilogic.com.
Come per tutti i nostri corsi, vogliamo distribuire la conoscenza di strumenti che noi usiamo e sfruttiamo quotidianamente (ad esempio, il nostro server di posta è realizzato con Postfix e Linux).
I corsi verranno tenuti da Luca Leone e Nicola Mondinelli nostri collaboratori ed esperti Linux. La scelta di affidare per la prima volta un nostro corso a un docente esterno è dovuta al fatto che noi preferiamo concentrarci sui numerosi titoli già disponibili. Luca e Nicola tengono da tempo corsi sull’argomento, quindi ci possono garantire esperienza non solo operativa, ma anche formativa.
Il prossimo corso in ordine di tempo è invece quello di realizzazione pagine web con XHTML e CSS, che si svolgerà in due mezze giornate il 24 e 31 Gennaio 2009.
* gli appunti ufficiali GiBiLogic nascono perchè sono stufo che le persone debbano perdere un sacco di tempo a scriversi gli appunti, invece di guardare me e il monitor. Per cui li ho scritti io e li fornisco io. Compresi nel corso.
Il concetto di fondo del libro è questo: okay, hai imparato a usare xhtml e css, hai imparato a validare i tuoi siti e a mettere il marchietto del W3C in basso nelle tue pagine; ora è il momento di fare le cose sul serio, di rendere il sito flessibile, a prova di browser e di utente, e facilmente mantenibile. Come direbbe una nota pubblicità, “take it to the next level“.
Nel resto dell’articolo uno sguardo al contenuto del libro e le mie impressioni.